Qual è davvero la borsa per frutta migliore? Si può dire?
Purtroppo non ci sono risposte semplici, tutti i materiali hanno i loro vantaggi e svantaggi ambientali. Ecco alcune informazioni su diversi materiali comuni.
Borsa di plastica:
Vantaggi: Produzione a basso consumo di energia e risorse, emissioni di CO2 inferiori rispetto alle borse di carta, parzialmente riciclabile.
Svantaggi: Realizzata con materia prima non rinnovabile (petrolio), può contribuire all'inquinamento e alla lenta degradazione.
Borsa di carta:
Vantaggi: Realizzata con materia prima rinnovabile, riciclabile, biodegradabile, possibilità di scegliere carta certificata FSC per una silvicoltura sostenibile.
Svantaggi: Produzione ad alto consumo energetico, causa emissioni di CO2 superiori rispetto alle borse di plastica, il disboscamento contribuisce alle emissioni di CO2.
Borsa in cotone:
Vantaggi: Realizzata con materia prima rinnovabile, riutilizzabile, possibilità di scegliere cotone biologico o certificato Fairtrade.
Svantaggi: Produzione ad alto consumo energetico con elevate emissioni di CO2 dovute al fabbisogno idrico e al trasporto.
Borsa in poliestere:
Vantaggi: Resistente e duratura, basse emissioni di CO2 durante la produzione, riutilizzabile, idrorepellente.
Svantaggi: Realizzata con materia prima non rinnovabile (petrolio), ma può essere prodotta con poliestere riciclato.
Non esiste una scelta perfetta poiché tutte le borse hanno semplicemente un impatto ambientale negativo, ma le raccomandazioni spesso includono scegliere borse riutilizzabili, compensare le emissioni e assicurarsi della sostenibilità e delle certificazioni ambientali all'acquisto. Se scegli di comprare borse di stoffa riutilizzabili, assicurati di prendere l'abitudine di portarle sempre con te e di usarle molte volte. OM e OM ancora - OMOM ❤️
Nell'immagine - la nostra borsa per frutta in juta 🌿 La juta cresce rapidamente, richiede meno acqua rispetto al cotone e può essere raccolta tre volte all'anno dallo stesso terreno coltivato. Queste borse sono anche molto resistenti. Lo svantaggio? Viene coltivata in climi caldi e quindi deve essere trasportata a lunga distanza.
Non dimenticare, facciamo tutti del nostro meglio. Grazie per questo!