Borse in tessuto e federe in canapa

Tygkassar och kuddfodral i Hampa

La canapa è uno dei materiali più sostenibili e versatili che esistano. Con i suoi numerosi usi, le sue proprietà ecologiche e la possibilità di contribuire a un futuro più sostenibile, la canapa ha un grande potenziale. OMOM svilupperà una gamma base di prodotti in canapa, come borse di stoffa, cuscini per divani, tessuti per la casa, ecc. - i nostri prodotti in canapa provengono da coltivazione e produzione in India. Lì collaboriamo con un piccolo produttore certificato per avere un luogo di lavoro socialmente responsabile e che lavora con tessuti biologici. Leggi volentieri di più sulla Canapa nel nostro post sul blog qui sotto!

Canapa – un materiale versatile e sostenibile

La canapa è una pianta ecologica e versatile che è stata coltivata a lungo in Svezia. Storicamente veniva utilizzata per fabbricare corde, sacchi e reti, e la coltivazione risale fino all'età del ferro. Negli anni '50 si coltivavano ancora circa 1.000 ettari di canapa in Svezia. Ma nel 1970 tutta la coltivazione di canapa fu vietata nel paese a causa delle preoccupazioni per il suo legame con la droga, nonostante la canapa industriale non abbia effetti psicoattivi. Solo nel 2005 è stato nuovamente permesso coltivare canapa, ma solo varietà approvate con un contenuto di THC inferiore allo 0,2%.

Cuscino per divano in canapa OMOM con volant a righe

Caratteristiche uniche della canapa

La canapa è una pianta estremamente resistente che cresce nella maggior parte delle zone climatiche e in terreni poveri di nutrienti. Le sue fibre lunghe la rendono un'alternativa robusta ad altri materiali naturali come il lino e il cotone. La canapa è anche funzionale in diversi climi: il materiale è più fresco del cotone in estate e più caldo in inverno. Inoltre, è traspirante e offre una protezione naturale contro i raggi UV.

Un'altra caratteristica importante è la sua sostenibilità. La canapa richiede pochissimi fertilizzanti e pesticidi e arricchisce il terreno con nutrienti. Grazie alle sue radici profonde, la canapa previene l'erosione del suolo e permette la coltivazione anno dopo anno sullo stesso terreno senza necessità di rotazione delle colture.

Ambiti di utilizzo della canapa

La canapa è una delle piante più versatili e viene utilizzata in una vasta gamma di prodotti:

  • Tessuti e abbigliamento: Le fibre di canapa possono essere filate sia sottili che spesse e sono utilizzate per creare di tutto, dai vestiti agli zaini.
  • Materiali da costruzione: La canapa viene usata per produrre isolamento e hempcrete (calcestruzzo di canapa), un'alternativa sostenibile ai materiali tradizionali come la lana di vetro e il cemento.
  • Alimenti: I semi di canapa sono un'eccellente fonte di proteine vegetali che contengono tutti e nove gli amminoacidi essenziali oltre a acidi grassi benefici e fibre. Vengono utilizzati in frullati, pane e come olio.
  • Altri usi: La canapa può essere trasformata anche in carta, biocarburante, lubrificanti e persino integratori alimentari.

Sfide nella coltivazione della canapa

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi della canapa. Una grande sfida è che la raccolta e la lavorazione delle fibre di canapa richiedono macchinari avanzati e costosi, rendendo difficile la competizione per i produttori su piccola scala. Inoltre, per ottenere il permesso di coltivazione sono necessari almeno quattro ettari di terreno, il che può rappresentare un ostacolo per i coltivatori più piccoli. La canapa è anche sensibile alla marciume se non trattata correttamente.

Coltivazione globale e futuro della canapa

In Svezia la canapa è ancora una coltura relativamente piccola con circa 40 ettari di terreno coltivato, mentre la coltivazione in altri paesi è molto più estesa. Cina e Europa dell'Est dominano la produzione di canapa per tessuti, mentre la Francia rappresenta una grande parte della coltivazione nell'UE.

Nonostante le sfide, la canapa è considerata un materiale del futuro grazie ai suoi vantaggi ambientali e alla sua versatilità. Con gli investimenti giusti e un maggiore focus sulla sostenibilità, la canapa può giocare un ruolo importante nella riduzione del nostro impatto ambientale.

Consigli per la cura dei prodotti in canapa

I prodotti in canapa sono generalmente durevoli e raramente si restringono, ma richiedono una cura delicata. Proprio come la seta, i capi in canapa devono essere lavati con delicatezza e centrifugati con cautela. Bisogna evitare detersivi con candeggina per preservare le caratteristiche uniche del materiale.

 

LEGGI DI PIÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I commenti vengono pubblicati quando sono approvati